Spedizioni e resi
Spedizione del pacco
Il Decreto Legge “Cura Italia” del 17 marzo 2020, al suo art. 108, ha disciplinato, fino al 30 giugno, in merito al servizio postale1 della spedizione, in particolare relativamente agli invii raccomandati, agli invii assicurati e alla distribuzione dei pacchi; nello specifico: «gli operatori postali procedono alla consegna dei suddetti invii e pacchi mediante preventivo accertamento della presenza del destinatario o di persona abilitata al ritiro, senza raccoglierne la firma, con successiva immissione dell’invio nella cassetta della corrispondenza dell’abitazione, dell’ufficio o dell’azienda, al piano o in altro luogo, presso il medesimo indirizzo indicato contestualmente dal destinatario o dalla persona abilitata al ritiro. La firma è apposta dall’operatore postale sui documenti di consegna in cui è attestata anche la suddetta modalità di recapito».
Le spese di spedizione includono le spese di gestione e imballaggio nonché le spese di spedizione. Le spese di spedizione variano in base al peso ed al volume totale della spedizione. Ti consigliamo di raggruppare i tuoi articoli in un unico ordine. Non possiamo raggruppare due ordini distinti effettuati separatamente e a ciascuno di essi verranno applicate le spese di spedizione. Il pacco verrà spedito a proprio rischio, ma viene prestata particolare attenzione alla protezione degli oggetti fragili. CONSIGLIAMO DI ACCETTARE I PACCHI CON RISERVA anche se l'imballo non mostra segni di urti accidentali. ATTENZIONE: SE DECIDETE DI SCEGLIERE LA SPEDIZIONE ECONOMICA NON ASSICURATA LA RESPONSABILITA' DEL CORRIERE SI QUANTIFICA IN 1 EURO/KG. Nel momento in cui il pacco lascia il nostro deposito la spedizione viaggia a totale rischio dell'acquirente
Le scatole sono di dimensioni adeguate e i tuoi articoli sono ben protetti.